Passa ai contenuti principali

Post

La primavera agli scavi di Bagno a Ripoli

                       Arriva la primavera, l’erba cresce e arrivano le prime fioriture. Le immagini che pubblichiamo mostrano quindi un bel quadretto primaverile del nostro territorio. Peccato però che sotto questo bel prato con i primi fiori ci sia l’area archeologica di Bagno a Ripoli, coperta sì da un bel tappeto ma non più visibile. Ci impegneremo affinché i reperti archeologici tornino ad essere leggibili, ma vien da pensare che presto questa potrebbe essere l’unica area verde rimasta a Bagno a Ripoli, visto che quelle esistenti nei dintorni saranno presto occupate da costruzioni e infrastrutture, e l’area avrebbe allora un duplice valore archeologico, perché anche l’erba, i fiori e gli alberi saranno testimonianze di un passato ormai scomparso.                                        
Post recenti

Gli ungulati in Toscana

Siamo lieti di presentarvi una nuova iniziativa promossa dalla nostra Associazione!   Venerdì 7 dicembre ore 17:00 presso la Biblioteca Comunale di Bagno a Ripoli,  ito Mazzarone, Esperto faunistico Regione Toscana, ci introdurrà in un tema molto di estrema attualità per il nostro territorio: " Gli ungulati in Toscana con particolare riferimento all'area fiorentina". Vi aspettiamo numerosi!

Archeologia: un primo bilancio

Dopo i due incontri pubblici che abbiamo organizzato sul tema dell’archeologia, possiamo fare un primo bilancio. Sia l’incontro di sabato 16 a Prim.OLIO su olivi ed olio ai tempi degli etruschi e dei romani, sia l’incontro di giovedì 21 sulle testimonianze archeologiche del nostro territorio hanno avuto una buona partecipazione di persone che hanno dimostrato interesse. Carlotta Cianferoni e Massimo Casprini, che ringraziamo, hanno fatto interventi molto interessanti, contribuendo a far conoscere alla popolazione le principali emergenze archeologiche, per cui ci possiamo ritenere soddisfatti. Fra l’altro, in mezzo alle nostre due iniziative si è casualmente inserita la presentazione dei ritrovamenti archeologici nell’area del Centro Sportivo della Fiorentina, per cui il tema dell’archeologia nel nostro territorio ha tenuto banco per quasi una settimana. Da questi tre eventi si possono già trarre alcune indicazioni. Da un lato, abbiamo i siti riportati alla luce già da molti ...

Il lupo nei dintorni di Firenze

Sabato 7 dicembre ore 17:00 presso la Biblioteca Comunale di Bagno a Ripoli il dott. Duccio Berzi (Task force Lupo Regione Toscana) terrà la conferenza " Il lupo nei dintorni di Firenze. Presenza, dinamiche. criticità. "  Sarà l'occasione per conoscere meglio la presenza di questo animale nel nostro territorio e approfondire le dinamiche che lo vedono protagonista.  L'iniziativa è patrocinata dal Comune di Bagno a Ripoli e sarà presente Francesco Conti, vice Sindaco e Assessore all'Ambiente del Comune di Bagno a Ripoli.  Vi aspettiamo numerosi!

Testimonianze archeologiche del nostro territorio

Proseguono gli appuntamenti di Arca dedicati all'approfondimento delle testimonianze archeologiche del nostro territorio.  Con la dott.ssa Carlotta Cianferoni, già direttore del Museo Archeologico di Firenze, e con Massimo Casprini, storico locale, giovedì 21 novembre alle ore 21:00 discuteremo dei siti archeologici di Bagno a Ripoli, dei reperti ritrovati e della loro conservazione, infine della viabilità antica del nostro territorio.  Vi aspettiamo giovedì sera nei locali dell'SMS di Bagno a Ripoli. 

PrimOlio 2024: grande partecipazione alle nostre iniziative

Siamo molto felici che nei due giorni della manifestazione di PrimOlio (sabato 16 e domenica 17 novembre) ci sia stata tanta curiosità e interesse verso i temi proposti dalla nostra Associazione. Siete passati in tanti a trovarci e anche la partecipazione alla conferenza di sabato pomeriggio è andata oltre le più rosee previsioni.  Siamo convinti che l'archeologia, disciplina che ci fa conoscere il nostro passato, sia fondamentale per conoscere ancora di più il nostro territorio, amarlo e tutelarlo; per questo continueremo a lavorare su questo tema già da questa settimana.  Desideriamo ringraziare la dott.ssa Cianferoni per la sua diponibilità, l'Amministrazione Comunale che ci ha messo a disposizione gli spazi e Sergio Morozzi che ha provveduto a registrare la conferenza. 

Olivi e olio al tempo degli Etruschi e dei Romani

Abbiamo il piacere di annunciarvi che quest'anno la nostra Associazione parteciperà alla manifestazione PrimOlio a Bagno a Ripoli con un proprio stand. Vi aspettiamo sabato 16 e domenica 17 novembre (orario10:00-19:00) per incontrarci e conoscere in anteprima tutte le attività che stiamo preparando per i prossimi mesi!  Durante la manifestazione di PrimOlio, presso lo spazio incontri allestito al Giardino de I Ponti, sabato 16 novembre ore 16:30 abbiamo il piacere di presentarvi la conferenza dal titolo " Olivi e olio al tempo degli Etruschi e dei Romani ". La dottoressa Carlotta Cianferoni, già direttore del Museo Archeologico di Firenze, ci accompagnerà alla scoperta di come i nostri avi coltivavano la pianta d'olivo e come ne traevano il prezioso olio. Vi aspettiamo!